
Prof. Vincenzo Nico D’Ascola
Senior of Counsel
nico.dascola@angeliniassociati.it
+39 349 572 9548 (Segreteria)
ROMA
VCard
EDUCATION
- Diplomato al Liceo Classico “T. Campanella” di Reggio Calabria con la votazione di 60/60.
- Titolare di diploma di laurea in Giurisprudenza conseguito presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con la votazione di 110 e lode, relatore il Ch.mo Prof. Giuliano Vassalli.
- italiano
- inglese
- francese
Bio
Vincenzo Nico D'Ascola è titolare dello Studio Legale D'Ascola e Senior of Counsel di Angelini e Associati.
Avvocato penalista, è stato membro delle commissioni ministeriali Nordio e Pisapia per la riforma del Codice penale nonché, Presidente della Commissione Giustizia del Senato della Repubblica. È a capo della practice fraud & white collar crime di Angelini e Associati with D'Ascola.
Nell’anno 1983 è risultato vincitore del concorso libero a n. 1 posti di ricercatore universitario presso l’Istituto di diritto penale e di diritto processuale penale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, dove è stato relatore di oltre 200 tesi di laurea in diritto penale. Nel triennio successivo è stato confermato nel ruolo.
Trasferitosi a Reggio Calabria ha partecipato alla fondazione della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, 2 dichiarato Dipartimento di eccellenza con delibera ANVUR del 9 gennaio 2018.
Ha vinto il concorso di professore associato di diritto penale, ruolo nel quale è stato poi confermato. Successivamente quello di professore straordinario. È poi divenuto professore ordinario di diritto penale. È stato relatore di oltre 600 tesi di laurea in Diritto Penale. Dal 2007 è stato affidatario anche dell’insegnamento di Diritto Penale dell’Economia. È titolare altresì dell’insegnamento di Diritto Penale presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni legali.
Dal 2014 è presidente e coordinatore scientifico del laboratorio “Centro di ricerca sulle misure di prevenzione e sull’economia della criminalità”, istituto presso il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Da settembre 2015 è direttore della Scuola di cultura politica istituita presso il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria in collaborazione con I.S.E.S.P. (Istituto Superiore Europeo di Studi Politici), divenuta master di II livello con il titolo “MANAGEMENT POLITICO. Esperti in cultura politica e studi europei e del Mediterraneo”. È membro del Comitato scientifico del Master in “CRIMINOLOGIA E SISTEMA PENITENZIARIO”, istituto il 22 settembre 2017 presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
È autore di numerose pubblicazioni.
PROFESSIONAL QUALIFICATIONS
- Svolge la professione di avvocato penalista (patrocinante in Cassazione)
- Titolare di studio legale a Reggio Calabria, Roma e Milano.
ACADEMIC ACTIVITY
- Trasferitosi a Reggio Calabria ha partecipato alla fondazione della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, dichiarato Dipartimento di eccellenza con delibera ANVUR del 9 gennaio 2018.
- Ha vinto il concorso di professore associato di diritto penale, ruolo nel quale è stato poi confermato. Successivamente quello di professore straordinario. È poi divenuto professore ordinario di diritto penale. È stato relatore di oltre 600 tesi di laurea in Diritto Penale.
- Dal 2007 è stato affidatario anche dell’insegnamento di Diritto Penale dell’Economia.