Home >> Press >> Rigenerazione urbana – L’impatto del “caso Milano” e le prospettive del settore

Rigenerazione urbana – L’impatto del “caso Milano” e le prospettive del settore

15 Set, 2025

Sul numero di Italia Oggi dedicato all’approfondimento dal titolo “Immobiliare, il “caso Milano” frena lo sviluppo del settore”, il contributo del Prof. Avv. Fabio G. Angelini, Senior Partner di Angelini e Associati, che ha evidenziato come “le città siano ormai chiamate a ripensare il proprio modello di sviluppo urbano in funzione dei valori emergenti, delle trasformazioni demografiche in atto e del lavoro che cambia. Dinamiche che Milano ha solo anticipato e che ci pongono davanti a una complessa prova di equilibrio che chiama in causa le potenzialità di rigenerazione dei nostri territori, anche in termini di attrazione degli investimenti, la connessa esigenza di una amministrazione capace di governare tali processi sostenendo la libera iniziativa economica, canalizzandone l’esercizio nel solco dei principi e dei valori costituzionali e, nello stesso tempo, l’integrità amministrativa e l’esigenza di preservare la stabilità dei rapporti giuridici, a tutela tanto degli operatori economici quanto dei terzi in buona fede. […] Il caso Milano offre l’occasione per sperimentare un nuovo assetto normativo in materia di rigenerazione urbana capace di abbandonare definitivamente l’illusione delle “semplificazioni complicanti”, nel segno di una riperimetrazione di poteri, responsabilità e strutture amministrative chiamate a darvi attuazione, in linea con le best practies internazionali”..

Articoli Correlati

Business&Affari – La Superclassifica degli studi legali

Angelini e Associati inserito nella Superclassifica degli studi legali 2025 del Corriere della Sera. Un riconoscimento che premia il nostro costante impegno nell'offrire servizi legali specializzati nel contenzioso e nella consulenza in tutte le fasi di realizzazione...

it_ITIT